Negli ultimi anni si è sentito molto parlare della syringomelia e malformazione di Chiari. Tanto è stato detto e scritto,a volte anche a sproposito.Tanta è la disinformazione a mio avviso mirata a fare inutili risonanze magnetiche,un po’ speculando sulle ansie di chi vuole solo il bene del proprio cane.Una risonanza magnetica ha infatti un costo ed è successo diverse volte a persone di mia conoscenza di averla fatta per dei sintomi quasi inesistenti…risultato ovviamente negativo ma un bel pò di soldi buttati via per nulla.

Cosa sono dunque la syringomielia e malformazione di Chiari?

La siringomielia –  è una patologia neurologica  per cui non esiste ancora una cura(né ovviamente un test genetico che si può fare sui dna dei riproduttori per essere certi di non averla nelle proprie linee di sangue)

Si tratta di una malattia che può essere congenita,oppure dovuta a trauma,a problemi infiammatori o a tumori. E’ caratterizzata dalla formazione di una cavità  chiamata ‘siringa’ nel tronco encefalico o nel midollo spinale a livello del collo.

Il Cavalier King Charles Spaniel,il bassotto,lo shitzu,lo yorkshire,il volpino di pomerania,il carlino,il barboncino,boston terrier ecc sono fra le razze piu’ soggette a presentare la siringomielia.  Essi infatti  hanno una particolare conformazione anatomica del cranio : la parte posteriore della teca cranica e la parte iniziale del canale cervicale e’ piu’  stretta che nelle altre razze  e’ cio’ favorisce la formazione di questa patologia(malformazione di Chiari).

Come riconoscerla?

Se il nostro cane è affetto da syringomielia ha dolore,moltissimo dolore e questo è ciò che la contradistingue da un comune strappo o da un comune torcicollo. Il cane non riesce a muovere la testa senza piangere.La patologia può avere diverse sedi,se è a livello cervicale il cane presenterà tetraperesi,dolore cervicale,scoliosi e torcicollo cronico.Se invece la patologia si ha livello cervico-toracico il cane si gratterà continuamente il collo e la spalla,vi sarà atrofia dei muscoli cervicali e degli arti anteriori con relativa debolezza. Il cane inciamperà continuamente,la testa sarà tenuta bassa e l’equilibrio sarà precario.

La Siringomielia normalmente compare entro i primi tre anni di vita dell’animale.

L’unico esame che può confermare la diagnosi di siringomielia è  appunto la Risonanza Magnetica.

C’è da dire che questa patologia è molto più diffusa in Inghilterra e nei cani dell’est(quindi quelli importati e venduti nei negozi o da veri e propri “canari”che riempono il web dei loro annunci di cani a 300 euro).In Italia i casi sono ancora pochi per fortuna e di molti non si ha nemmeno la certezza sull’origine(congenita o traumatica?). Pare invece che il 90% dei cani delle razze sopra elencate(quasi tutte le razze con testa tonda)presentino la malformazione di Chiari ma che non vi sia poi mai un insorgenza di siringomielia.

Si tratta senza ombra di dubbio di una delle patologie più infami(passatemi il termine)del mondo cinofilo,perchè anche facendo risonanze magnetiche a tutti i propri cani non si ha comunque la certezza di produrre cuccioli sani al 100% perché non sappiamo come stava messo il trisnonno né abbiamo controllo su eventuali zii di chissà quale grado. Posso dunque solo consigliarvi uno,di non entrare nel panico appena il vostro cane si gratta(i cani si grattano spesso)o se ha un po’ di dolore a una zampetta o al collo,la siringomielia non lascia adito a dubbi il cane prova un dolore fortissimo per mesi.  Due di rivolgervi sempre ad allevatori che non usino consanguineità,che abbiano cani sani e che facciano tutti i test che sono d’obbligo per la razza. Chi prende tutte queste accortezze non userebbe mai come riproduttore un cane affetto da siringomielia e in oGni caso vi accorgereste subito che è malato. Tre non prendente  Cavalier King da chi vi mette solo in mano il cane e non vi fa vedere né i genitori né uno straccio di documenti. Un allevatore serio è fiero di farvi vedere tutti i documenti dei suoi cani,tutti i test fatti e ha piacere nel creare un rapporto con voi perché è certo che i suoi cani sono sani. Diffidate da chi invece scompare e vi fa poche domande perché le fregature sono sempre lì dove non potete più rintracciare chi vi ha venduto il cane.

Siamo tutti in attesa che la medicina scopra qualcosa di più su questa terribile malattia per poter effettuare test seri sui nostri cani ed essere certi al 1000%1000 dei nostri cuccioli. Ma siamo anche coscienti che se non esistono per noi esseri umani tanti test è forse un po’ pretenzioso chiedere tanto per i nostri amici a quattro zampe…e che quindi forse dovremmo attendere molto.