Torniamo sul discorso alimentazione perché è il maggior cruccio per molti di voi. Per molti allo scoccare del sesto mese di vita del nostro Cavalier King inizia uno sciopero della fame che mette a dura prova i nervi di noi poveri proprietari!C’è da dire che ciò avviene molto spesso perché il cane ha assaggiato qualcosa di molto più gustoso delle sue monotone crocchette e quindi prova a vedere se il suo padrone si muove a compassione e gli da qualcosa di più interessante del suo cibo…in alcuni casi funziona e quindi il cane continua con la sua strategia rimediando bocconcini deliziosi qua e là. Oppure capisce che no è aria e si rassegna al suo pasto.

Ma non è sempre così,molti cani anche levando qualsiasi altro tipo di spuntino continuano a non mangiare,stanno anche una settimana senza toccare le proprie crocchette o a malapena ne sgranocchiano qualcuna giusto per non morire di fame,con il risultato che crescono rachitici,con zampetta fini e sempre magrolini. Per questo non si può ignorare il problema e bisogna andare a fondo…Come detto tante volte qui sul nostro sito e nella pagina fb le crocchette industriali non possono di certo essere un alimento eccezionale(sono industriali e innaturali)in più la stragrande maggioranza ha come ingrediente principale la carne di pollo. Il pollo,lo sappiamo tutti,è l’animale più bombardato di antibiotici e di certo gli scarti che vengono usati per le crocchette di cane non sono scarti di polli ruspanti né biologici. Moltissimi cani diventano quindi intolleranti a questo ingrediente(quando proposto tutti i santi giorni della loro vita),sviluppano allergie e possono arrivare a grattarsi freneticamente senza motivo. Molti altri cani sviluppano invece allergie alle farine contenute nelle crocchette,un po’ come noi esseri umani che stiamo diventano sempre di più  intolleranti alla comune farina perché troppo raffinata. E su questo punto ci lasciano poca scelta,se il cane sviluppa allergie alla farine non si può far altro che passare a un alimentazione umida o casalinga perché non esiste crocchetta che non le contenga.

Abbiamo comunque  riscontrato che molto spesso è sufficiente cambiare tipo di crocchetta,per tipo di crocchetta intendo trovarne senza pollo tanto per cominciare!Moltissimi cani riprendono a mangiare e smettono di grattarsi e avere feci molle. Ci sono molte linee che offrono prodotti a base di agnello,coniglio,pesce e così via basta scegliere e iniziare un cambio graduale.

Resta inteso che l’alimentazione industriale,anche la più cara,non sarà mai sana per il vostro cane proprio perché industriale. Il vostro cane dopo un po’ potrebbe non volerne più sapere perché la avverte troppo nociva. So che in un epoca dove tutti vi consigliano le crocchette sentire qualcuno che non lo fa può suonare strano,ma il cancro è la malattie del secolo anche per i cani e la prima causa,come peR noi umani,rimane sempre l’alimentazione.

Per questo vi dico,se avete dieci minuti la sera cucinate al vostro cane,risparmierete soldi di crocchette e di spese veterinarie e avrete molte più possibilità di far arrivare alla vecchiaia il vostro cagnolino!